Effettuare regolarmente un’adeguata manutenzione è fondamentale per preservare l’integrità estetica e materiale della carrozzeria della propria auto. L’accumulo di sporco e l’azione degli agenti atmosferici possono alterare la qualità delle finiture; lo stesso dicasi per i danni superficiali minori quali graffi e piccole abrasioni: queste imperfezioni, anche se di limitata entità, non vanno trascurate; con il passare del tempo, infatti, gli agenti contaminanti tendono a insinuarsi all’interno del graffio, rovinando anche lo strato sottostante.
La pulizia della carrozzeria può essere effettuata anche in prima persona, a patto di utilizzare i prodotti adeguati ed eseguire correttamente tutti i passaggi necessari. Per quanto riguarda il trattamento dei graffi superficiali per il ripristino della finitura, invece, è necessario valutare attentamente l’entità del danno, effettuando un piccolo test: se passando il dito sul graffio l’unghia non si incastra, vuol dire che si tratta di un difetto minore al quale è possibile rimediare anche con il fai da te; in caso contrario, è consigliabile affidare l’intervento di ripristino ad un’officina specializzata.
Pulizia della Carrozzeria
Tenere pulita le superfici delle parti di carrozzeria serve ad evitare la formazione di macchie e aloni che possano rovinare la vernice. Ecco come procedere:
- effettuare un prelavaggio, utilizzando Farécla G3 PRO Snow Foam, un detergente schiumogeno a pH neutro che ammorbidisce i residui di sporco più ostinati (così da evitare che durante la pulizia possano graffiare la carrozzeria), senza intaccare gli strati superficiali di finitura quali lucido o cera;
- proseguire con la pulizia vera e propria; si consiglia di adoperare Farécla G3 PRO Shampoo, un detergente dalla formula altamente concentrata (bastano 20 ml di prodotto in 10 l d’acqua), arricchita da uno speciale lubrificante, in grado di rimuovere la maggior parte degli agenti contaminanti e, al contempo, garantire un elevato grado di protezione contro l’acqua;
- lo step successivo consiste in una prima finitura, da eseguire con Farécla G3 PRO Rapid Detailer; utilizzabile tra un lavaggio e l’altro, conferisce alla carrozzeria una finitura lucida, senza intaccare eventuali lucidanti già applicati. Consente di rimuovere polvere, impronte e sporco leggero, per preservare le superfici appena pulite;
- per completare il processo di pulitura si consiglia di utilizzare Farécla G3 Professional Deep Clean Clay Mitt: grazie a un’avanzata tecnologia ai polimeri di gomma rappresenta una valida alternativa alla ‘clay bar’, garantendo un risultato cinque volte più duraturo.
Ripristino e Finitura dei danni superficiali
Dopo aver pulito accuratamente la carrozzeria, se necessario, è possibile dedicarsi al trattamento dei graffi superficiali e di altre imperfezioni minori. Ricorrendo al fai da te è possibile eliminare completamente i danni più lievi e rendere meno evidenti quelli più profondi, per i quali si consiglia di rivolgersi ad un professionista. La prima fase del trattamento consiste nella rimozione dei graffi; a tale scopo, bisogna adoperare Farécla G3 PRO Scratch Remover, una pasta caratterizzata da una specifica tecnologia abrasiva, consigliata per intervenire su superfici di ridotte dimensioni per eliminare danni di lieve entità. Il prodotto va applicato con un apposito tampone in spugna leggermente inumidito, agendo prima in orizzontale e poi in verticale fin quando il graffio non è completamente scomparso.
Per il ripristino della verniciatura nell’area precedentemente trattata si consiglia Farécla G3 PRO Colour Restorer, un prodotto a base di abrasivi lucidanti leggeri, ideale per rimuovere i segni più evidenti lasciati dalla rimozione dei graffi e ottenere una superficie omogenea dal punto di vista cromatico. In alternativa, il procedimento può essere effettuato utilizzando Farécla G3 PRO All-in-One Polish, un prodotto molto versatile con il quale è possibile trattare imperfezioni superficiali quali macchie e residui di calcare, aloni e tracce di ossidazione.
Completato il ripristino, occorre eseguire anche un adeguato trattamento di finitura; Farécla G3 PRO Spray Wax, un prodotto che contiene specifici inibitori dei raggi UV, rende lucide le superfici anche con una sola applicazione; in alternativa, si consiglia Farécla G3PRO Resin Superwax, una formulazione protettiva che unisce le proprietà di tre tipi di cera (Montana, paraffina e di Carnauba).