Satinatura acciaio inox con i prodotti professionali Norton

Satinatura e lucidatura dell’acciaio inox con i prodotti Norton: quali utilizzare 

 

La satinatura è un processo industriale di finitura dei metalli che, mediante l’utilizzo di specifici abrasivi, conferisce alle superfici il caratteristico aspetto opaco. I principali ambiti di impiego di questo tipo di lavorazione includono la carpenteria e la produzione di macchinari o utensili in acciaio destinati ad impieghi specifici.  

 

I prodotti industriali che più comunemente vengono trattati mediante un processo di satinatura sono: infissi e serramenti per l’edilizia civile, cappe per cucine, pannelli per scale mobili, ringhiere, tavoli e sedie, componenti o finiture di arredo in acciaio, elettrodomestici con parti metalliche a vista. A questi si aggiungono le componenti per l’orologeria, gli strumenti chirurgici e i macchinari industriali utilizzati in settori quali quello alimentare, chimico e farmaceutico. 

 

A seconda delle caratteristiche del supporto su cui eseguire la lavorazione, per la satinatura si utilizzano macchinari utensili appositi. Per trattare telai, parti tubolari e simili, vengono adoperate la smerigliatrice angolare e la lama pneumatica mentre le superfici di grandi dimensioni e le lastre vengono lavorate, rispettivamente, con satinatrice a rullo e levigatrice a nastro stretto. 

 

Poiché si tratta di un processo piuttosto delicato, la satinatura dell’acciaio inox - così come la successiva lucidatura - richiede l’impiego di abrasivi specifici ad elevate prestazioni, in grado di garantire una finitura uniforme e ottenere il grado di opacità desiderato.

 

Norton Abrasivi offre, in tal senso, una vasta gamma di prodotti, ideali per eseguire lavorazioni professionali di alto profilo grazie all’utilizzo di innovative tecnologie brevettate come, ad esempio, gli additivi per evitare il surriscaldamento, prerogativa indispensabile per preservare l’integrità della struttura cristallina dell’acciaio. 

 

I prodotti Norton per la satinatura dell’acciaio 

 

Gli abrasivi Norton sono particolarmente indicati per utilizzi professionali, in virtù dell’elevata qualità tecnologica e le prestazioni d’eccellenza. Per le varie esigenze tecnico applicative legate al processo di satinatura, in particolare, i prodotti consigliati sono: 

  •  

  • Nastri per lime pneumatiche R996 per la sgrossatura dei metalli, tra cui acciaio inossidabile, leghe metalliche, titanio e altri materiali contraddistinti da particolare durezza; a seconda delle esigenze applicative è possibile scegliere tra tre diverse grane (40, 60, 80) e quattro formati: 9x533 mm, 13x457 mm, 15x475 mm e 19x457 mm; 

  •  

  • Norton Quantum F996, un disco in fibra composto da abrasivo ceramico ad altissima intensità, in grado di garantire prestazioni d’eccellenza e una cospicua riduzione di materiale anche a bassa pressione; indicato soprattutto per molatura fredda, anche su supporti particolarmente duri; 

  •  

  • Norton Vortex Rapid Blend, disco in tessuto non tessuto abrasivo, privo di componenti metallici; sfrutta la tecnologia Vortex che consente una finitura costante durante l’intera vita del prodotto nonché un taglio freddo e un’azione più aggressiva rispetto alle ruote unitized standard. Il prodotto è indicato principalmente per la lavorazione dell’acciaio (anche inox); ideale per l’asportazione di bave e piccole quantità di materiale (residui di saldatura, tracce di molatura e altre imperfezioni) implementa una triplice azione di rimozione, armonizzazione e condizionamento dei supporti, garantendo una spiccata versatilità. In virtù della notevole flessibilità, il disco riesce ad adattarsi perfettamente al trattamento dei punti di giunzione angolare e delle aree curve; 

  •  

  • Ruote lamellari con abrasivo allo zirconio per satinatrice; la ruota, su gambo o su flangia, è composta da lamelle in tessuto alternate a lamelle in tela in ossido di alluminio, per garantire un’azione aggressiva e una finitura uniforme; adatta alle operazioni più gravose da eseguire su una vasta gamma di supporti: vernice, plastica, acciaio e metalli non ferrosi; 

  •  

  • Nastri abrasivi Beartex rapid prep: ideali per sbavature e altre applicazioni leggere quali armonizzazione, rimozione dei segni di smerigliatura e satinatura con macchine a nastro (lima pneumatica a nastro stretto o nastro largo). Il nastro è composto da tre elementi principali: una trama forte composta da fibre sintetiche, una grana abrasiva in ossido di alluminio (tecnologia Vortex) e una specifica tecnologia anti-smearing. Inoltre, la struttura aperta limita l’intasamento, anche in caso di utilizzo su metalli teneri, mentre la tecnologia brevettata Clean Bond assicura una finitura impeccabile e senza bruciature anche in caso di utilizzo ad alte pressioni e su metalli teneri. 

 

 

Per ulteriori informazioni contattaci oppure contatta il tuo referente Norton.